B&B ed EXTRARICETTIVO GESTIONE E RIVALUTAZIONE IMMOBILIARE

DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/02/2020 | AUTORE: Confamministrare Italia
IOMA Formazione insieme a Confabitare e Confamministrare invitano a partecipare presso la
Fiera de Mediterraneo - Pad.24 conference center
26 FEBBRAIO 2020 /CONFERENZA
B&B ed EXTRARICETTIVO GESTIONE E RIVALUTAZIONE IMMOBILIARE
27 FEBBRAIO 2020 / SEMINARIO INFORMATIVO
Start-Up B&B ed EXTRARICETTIVO INVESTIMENTO IMMOBILIARE
26 FEBBRAIO 2020 / CONFERENZA :
Argomenti: Divulgazione del centro di indagine e consulenza del "Centro Studi Nazionale per il Settore Extra Ricettivo" (B&B, Case Vacanze, etc.) / Analisi del Settore Immobiliare e del Territorio / Presentazione dei servizi e corsi di formazione: nozioni di marketing aziendale, web marketing, comunicazione, gestione clienti e servizi, e molto di più.
Destinatari: Gestori, Proprietari immobiliari. Tutti i coloro i quali gestiscono o intendono capire come avviare una attività in ambito extra alberghiero (b&b case vacanza, agriturismi, etc..) e inserirsi nel processo produttivo legato al settore turistico ricettivo.
Programma:
10:30 - registrazione dei partecipanti
11:00 - Saluti e apertura dei lavori: Dott. Giuseppe Buccheri, Presidente Confamministrare Italia
11:10- Bonus fiscali 2020 per rinnovare gli immobili: Dott. Giuseppe La Scala, Commercialista
11:30 - Confabitare Italia e Centro studi Nazionale: Dott. Alberto Zanni, Presidente Nazionale
12:00 - pausa caffe
12:15 - B&B case vacanze in condominio: Dott. Massimo Agricola, Vicepresidente Confamministrare Italia
12:30 - Finanziamento per B&B e case vacanze: Dott. Giuseppe La Scala, Commercialista
13:00 - Domane e Interventi
27 FEBBRAIO 2020 / SEMINARIO INFORMATIVO GRATUITO :
Argomenti: Mercato immobiliare: Gestione clienti e servizi/ Revenue management : gestioni dei ricavi /Hospitality Design: Progettazione strutture ricettive/ Funnel Marketing:Strategie ad imbuto per aquisire clienti
Obiettivo del Corso: formare la figura del Gestore di Bed and Breakfast. Il corso informativo promozionale ha la durata di 4 ore. I contenuti saranno caratterizzati da un mix di conoscenze utili allo svolgimento di un’attività in fase di star-up: gli aspetti burocratici e contabili e le leggi che regolano i B&B, le tecniche di servizio e di ricevimento, le tecniche di comunicazione, gestione aziendale, curare il servizio alloggio, tematiche di geografia turistica della Sicilia etc.. Il corso quindi vuole dare una formazione manageriale al futuro gestore e imprenditore per un corretto avvio di un’attività legata al settore turistico.
Destinatari: Gestori, Proprietari immobiliari. Tutti i coloro i quali gestiscono o intendono capire come avviare una attività in ambito extra alberghiero (b&b case vacanza, agriturismi, etc..) e inserirsi nel processo produttivo legato al settore turistico ricettivo.
Per iscrizioni: http://bit.ly/2SJVPek